Percorso Scuola Primaria Montessori

Nell’ordinamento scolastico italiano, la scuola primaria, precedentemente denominata e tuttora comunemente chiamata scuola elementare, fa parte del primo ciclo di istruzione.

Percorso di studio

Scuola Primaria

Struttura didattica

Istituto Comprensivo Pergine 2

Cos'è

Nell’ordinamento scolastico italiano, la scuola primaria, precedentemente denominata e tuttora comunemente chiamata scuola elementare, fa parte del primo ciclo di istruzione, articolato in due percorsi scolastici consecutivi e obbligatori: la scuola primaria che dura cinque anni, e la scuola secondaria di primo grado che dura tre anni. La scuola primaria: promuove, nel rispetto delle diversità individuali, lo sviluppo della personalità - permette di acquisire e sviluppare le conoscenze e le abilità di base fino alle prime sistemazioni logico-critiche - favorisce l’apprendimento dei mezzi espressivi, inclusa l’alfabetizzazione in almeno una lingua dell’Unione europea (inglese) oltre alla lingua italiana - pone le basi per l’utilizzazione di metodologie scientifiche nello studio del mondo naturale, dei suoi fenomeni e delle sue leggi - valorizza le capacità relazionali e di orientamento nello spazio e nel tempo - educa i giovani cittadini ai principi fondamentali della convivenza civile (Legge 53 del 2003). Il passaggio alla scuola secondaria di primo grado, al termine della quinta classe, non prevede più che gli alunni sostengano un esame.

Patto educativo di corresponsabilità Sezione Montessori I.C. Pergine 2

A cosa serve

La finalità del primo ciclo è l’acquisizione delle conoscenze e delle abilità fondamentali per sviluppare le competenze culturali di base nella prospettiva del pieno sviluppo della persona.

Come si fa

Per le iscrizioni alle prime classi della Scuola Primaria è disponibile, nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online.

Per il percorso Montessori è prevista una sola classe. In caso di iscrizioni superiori al numero massimo consentito, saranno adottati, oltre ai criteri stabiliti dala Giunta Provinciale, quelli previsti dalla delibera 21/2019 del Consiglio dell'Istituzione:

  • precedenza alle sorelle/fratelli di bambini già frequentanti la classe Montessori
  • precedenza agli studenti residenti nel territorio dell Comunità di Valle Alta Valsugana e Bersntol
  • criterio cronologico di presentazione della domanda

Le richieste di iscrizione al percorso Montessori per bambini/e non in obbligo di scrizione e quindi per chi compie i sei anni entro il 30 aprile, vengono acolte in ultima istanza solo se rimangono posti liberi dopo aver accolto le richieste di bambini e bambine in obbligo di iscrizione (che compiono 6 anni d'età entro il 31 dicembre dell'anno scolastico di riferimento).

NB: il trasporto sarà a cura dei richiedenti l'iscrizione.

Clicca qui.

Orario

Tempi scuola

Email

segr.freinet@scuole.provincia.tn.it

Telefono

0461 512312