Le pietre d'Inciampo - I nostri 100 passi

Il progetto Peer Supporter è arrivato al cuore della sua proposta: un cammino che aiuti i ragazzi a conoscere da vicino testimoni di pace per poi imbastire e vivere la giornata per la pace fissata per il prossimo 23 maggio. Abbiamo scelto il mese di marzo (in quanto c'è la giornata che ricorda le vittime innocenti di mafia) per presentare e vivere con i ragazzi la persona, le scelte e l'animo di Peppino Impastato. Dopo aver letto parti del libro che lo racconta e preso spezzoni del film che presenta la tenacia e il coraggio della madre, Felicia, i ragazzi hanno conosciuto e scoperto l'idea dei 100 passi presenti sotto forma di piastrelle a Cinisi (distanza esatta tra la casa degli Impastato e Badalamenti, artefici della morte di Peppino). Così, dopo un tempo di confronto e riflessione personale, ognuno ha realizzato il suo passo, la sua piastrella, la pietra d'inciampo che, da qualche giorno, abita e interroga i corridoi di tutta la scuola: dal tragitto verso le aule all'accoglienza d'entrata, dagli uffici della segreteria alla zona calcetti, dalla biblioteca all'aula insegnanti. Questa parte del progetto vuol essere un approccio verso i ragazzi alla veritàrisvegliare le coscienze al benecon decisione e senza secondi fini, vuole aiutarci a crescere e ad essere la versione migliore di noi

Vi aspettiamo numerosi il 07 e 08 aprile 2025 dalle ore 17.00 alle ore 18.30 alla Scuola Media "Tullio Garbari" durante le Udienze Generali per visionare il progetto e per aquistare i nostri dolci.

Prof:  Marson, Tessadri e Serafini. 

In allegato trovate la Locandina - Il progetto e le foto dell'attività.

Allegati

Peer di marzo progetto.pdf

File PDF

Foto I nostri cento Passi Peer Supporter Marzo 2025.pdf

File PDF

Aspettando Giovanni Impastato locandina.pdf

File PDF